Le vetrate scorrevoli sono una soluzione architettonica sempre più apprezzata per la loro capacità di trasformare gli spazi abitativi, coniugando estetica, funzionalità e risparmio energetico. Esistono molteplici vantaggi di installare vetrate scorrevoli nella tua casa, con un focus particolare sulle agevolazioni fiscali e sulla semplificazione della burocrazia prevista dall’edilizia libera per le vetrate panoramiche.
Vantaggi delle Vetrate Scorrevoli
- Luminosità Naturale: le ampie superfici vetrate massimizzano l’ingresso della luce naturale, creando ambienti più luminosi e accoglienti.
- Design Moderno e Minimalista: le vetrate scorrevoli si integrano perfettamente in contesti abitativi moderni, conferendo un tocco di eleganza e leggerezza.
- Ottimizzazione degli Spazi: il sistema scorrevole permette di sfruttare al meglio gli spazi, eliminando l’ingombro delle tradizionali ante a battente.
- Isolamento Termico e Acustico: le vetrate di ultima generazione garantiscono elevate prestazioni in termini di isolamento termico e acustico, contribuendo al risparmio energetico e al comfort abitativo.
- Connessione con l’Esterno: le vetrate panoramiche scorrevoli creano una continuità visiva tra gli spazi interni ed esterni, valorizzando terrazzi, giardini e panorami.
- Versatilità: le vetrate scorrevoli si adattano a diverse esigenze e contesti, dalle abitazioni private agli spazi commerciali.
- Detrazione Fiscale: a seconda delle specifiche caratteristiche dell’intervento, è possibile accedere a detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici. Grazie a questi incentivi, una parte della spesa sostenuta per l’installazione di vetrate scorrevoli può essere recuperata sotto forma di credito d’imposta. Si tratta di una detrazione al 50% per le prime case e di una detrazione al 36% per gli altri immobili e viene ripartita come credito d’imposta in 10 anni.


Vetrate Panoramiche: si possono realizzare in Edilizia Libera
Nel caso di vetrate panoramiche in vetro, ad esempio se si vuole “chiudere” una terrazza con delle bellissime vetrate panoramiche senza profili, è possibile effettuare questo tipo di intervento in edilizia libera, semplificando quindi le procedure burocratiche.
L’installazione di vetrate panoramiche amovibili (le cosiddette “Vepa”) rientra nei casi previsti dall’edilizia libera e quindi non richiede permessi o autorizzazioni, a condizione che non si configuri uno spazio “stabilmente chiuso” e quindi non vengano modificate le volumetrie esistenti e non comporti il cambiamento della destinazione d’uso dell’immobile.


Contattaci per le tue Vetrate Scorrevoli
Le vetrate scorrevoli rappresentano una scelta ideale per chi desidera migliorare il comfort abitativo, valorizzare gli spazi e beneficiare di vantaggi fiscali. Contattaci per ricevere una consulenza personalizzata e un preventivo gratuito: scopri le soluzioni più adatte alle tue esigenze.
Chi Siamo: tradizione ed esperienza dal 1973 nei serramenti e nella carpenteria
L’azienda artigiana Momesso nasce a Meolo (Venezia) nel 1973 dall’intraprendenza del fondatore Momesso Candido. Negli anni successivi, con l’ingresso di nuovi partner e i continui investimenti per migliorare la produzione, Momesso ha avuto una continua crescita, affermandosi come punto di riferimento in tradizione, esperienza e qualità nella realizzazione di serramenti e carpenteria leggera, dall’idea alla messa in opera. Progettiamo, realizziamo e installiamo serramenti su misura per edilizia civile e industriale.
Siamo specializzati nell’installazione di infissi moderni e funzionali in alluminio, pvc, acciaio a supporto di facciate vetrate, vetrine e lucernari, destinati ad assicurare eccellenti performance e lunga durata nel tempo.