MONOBLOCCO TERMICO

E' un sistema per eliminare i ponti termici, studiato per adattarsi a qualsiasi tipo di oscurante.

• semplicità e rapidità nella posa
• aumento della performance
• costo certo
• non si formano condense e muffe
• possibilità di diverse soluzioni con avvolgibili, zanzariere e frangisole.

I monoblocchi termici sono dei cassonetti termoisolanti che rendono più facile la posa dei serramenti e portano notevoli vantaggi economici al destinatario dell’immobile perché può beneficiare di un ottimo isolamento termico e quindi di un risparmio energetico che si trasforma in vantaggio economico. Vengono applicati in sostituzione del controtelaio tradizionale in legno, metallo o in PVC.
Con i monoblocchi si evita l’inconveniente che il controtelaio venga applicato in maniera errata, creando ponti termici, ciò che si verifica in un involucro edilizio nei suoi punti di discontinuità, che si configurano come vie privilegiate di trasmissione del calore e dove questa discontinuità permette all’aria ed all’acqua di raggiungere gli interni dell’edificio.

Per questo motivo i monoblocchi coibentati per serramenti, sono la soluzione ottimale per l’isolamento termico ed acustico degli interni.

I monoblocchi termoisolanti sono composti da:

  • cassonetto per l’alloggiamento di: avvolgibile, frangisole, sistemi oscuranti, zanzariere, ecc;
  • spalle coibentanti: le parti laterali predisposte per essere rasate;
  • sottobancale: la base che riceve e isola il davanzale in marmo o altri materiali.