La condensa si forma quando gli ambienti interni hanno un contenuto eccessivo di vapore e di umidità rispetto all’esterno. Si ha quindi una migrazione di vapore verso vetri e pareti che va ad appannare le finestre. Ecco allora la comparsa della condensa e con il tempo anche della muffa. Da oltre 45 anni Momesso si occupa di realizzare serramenti su misura e dare soluzioni di alta qualità per soddisfare al meglio esigenze di efficienza energetica, sicurezza e design.
Condensa sulle finestre e sui vetri, è un problema che può presentarsi di frequente nelle nostre case, soprattutto durante i mesi invernali. Le stanze della casa che più comunemente sono interessate dalla condensa sono di solito i locali umidi (cucina, bagno, lavanderia dove si trovano lavatrici e panni stesi ad asciugare).
Il motivo principale per eliminare la condensa dalle finestre il prima possibile riguarda la prevenzione dello sviluppo delle muffe, che prediligono gli ambienti umidi.
È bene dunque eliminare tempestivamente la condensa che si presenta soprattutto nella parte interna dei vetri delle finestre, ad esempio dopo aver cucinato o dopo la doccia. Non dimenticate che, per quanto riguarda le porte finestre, la condensa potrebbe accumularsi e gocciolare sul parquet, con il rischio di rovinarlo
Come fare per eliminare la condensa dalle finestre?
aprire le finestre e ventilare le stanze
passare un panno in microfibra
usare un deumidificatore
utilizzare ventole e cappe aspiranti
installare infissi a taglio termico
I serramenti in pvc sono adatti per le ristrutturazioni di costruzioni esistenti e di vecchi immobili, perchè offrono performance di alta qualità senza opere murarie di rilievo. Scopri l’ esperienza di Momesso Srl per la produzione e installazione di serramenti.